 | Germinaia , 295 m. s.l.m., e' una frazione del Comune di Pistoia posizionata sui primi contrafforti dell'Appennino tosco - emiliano, dalla quale si gode di un bel panorama sulla pianura pistoiese. La chiesa parrocchiale e' citata per la prima volta nel 1057: allora era intitolata a Santa Maria e dipendeva dal Monastero di San Mercuriale di Pistoia. Nel XIV secolo passo' alle dipendenze della Pieve di Valdibure e gia' aveva assunta la dizione di San Niccolo'. Nel 1569, per le scarse rendite che offriva al sacerdote addetto alla sua cura, fu unita alla chiesa di San Romano a Valdibrana; riacquisto' la propria autonomia solo nel 1728. Fu completamente ristrutturata alla fine del XVIII secolo grazie alle elargizioni del granduca di Toscana Pietro Leopoldo. All’esterno, sulla parete nord, si trova una cappella, un tempo adibita ad ossario, restaurata nel 1985. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Germinaia ha inizio dal parcheggio dello Stadio di Pistoia: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 220 metri. |